Maltempo giovedì al Nord, venerdì qualche pioggia al Centro. Poi breve miglioramento, ma a Pasqua nuove piogge in arrivo.
Un’intensa perturbazione atlantica insisterà giovedì al Nordovest dando luogo a fenomeni anche molto forti tra alto Piemonte e Valle d’Aosta, ma contemporaneamente estenderà i suoi effetti al Nordest. Piogge e temporali si estenderanno infatti dalla Lombardia al Triveneto, risultando più persistenti in prossimità dei settori alpini.
La perturbazione estenderà i suoi effetti anche alle regioni centro-meridionali, seppur con minore intensità. Venerdì l’instabilità andrà gradualmente attenuandosi e sabato la rimonta di un campo di alta pressione favorirà una pausa più stabile, soleggiata e mite, soprattutto al Centro-Sud. Proprio per la giornata di Pasqua però una nuova perturbazione raggiungerà il Nordovest, innescando un peggioramento anche su Sardegna e Toscana.
Previsioni meteo per giovedì 17 aprile
Maltempo al Nord, in Sardegna e sulle regioni tirreniche con fenomeni anche molto intensi nella prima parte del giorno su alto Piemonte e Valle d’Aosta, dove saranno possibili locali criticità idro-geologiche. Piogge e temporali in estensione anche a Nordest e Toscana, qualche pioggia su regioni tirreniche peninsulari e Sicilia, variabile e più asciutto sulle adriatiche. Temperature in diminuzione; al Nord massime tra 14 e 18°C, al Centro tra 15 e 19°C, al Sud tra 16 e 21°C.

Previsioni meteo per venerdì 18 aprile
Variabile o a tratti instabile al Nordest, sulle regioni centrali e su quelle del basso Tirreno con qualche pioggia o rovescio, maggiori schiarite e più asciutto su Nordovest, isole maggiori ed estremo Sud. Temperature in aumento al Nordovest; al Nord massime tra 16 e 19°C, al Centro tra 16 e 19°C, al Sud tra 17 e 20°C.
Tendenza weekend 19 e 20 aprile
Sabato 19 aprile qualche disturbo al Nord, specie in prossimità delle zone alpine dove saranno possibili piovaschi, altrove tempo più soleggiato. Temperature in aumento. Domenica 20 aprile, Pasqua, peggiora al Nordovest con piogge in estensione a Toscana e Sardegna, più stabile e soleggiato sul resto d’Italia. Pasquetta probabilmente ancora a tratti instabile al Nord con fenomeni in estensione anche alle regioni centrali e a quelle del basso Tirreno.
In collaborazione con 3BMeteo.